

Vecchi attrezzi modellati dall’uso quotidiano come l’orso, la cazzuola grossa, la colonna (il rullo di marmo), la beccanella (il battipalo), il ferro, la pietra e la maglia (mazza in legno chiodato).
Gestualità ripetute uguali nel tempo come la semina, la rullatura, l’orsatura, la stuccatura e l’oliatura.
Materiali naturali come i sassi di fiume, i frammenti di marmo, la calce e il gesso, l’olio di lino e la cera.
Porzione di terrazzo da ricostruire
Frantumazione con la maglia (mazza chiodata)
Stesura della stabilidura
Semina del rappezzo
Semina del rappezzo
Rullatura
Battitura con beccanella (battipalo)
Orsatura
Stuccatura a spatola con stucco ad olio (olio di lino e gesso Sarti)